Chi siamo
In breve?
Siamo ragazzi che hanno vissuto sulla propria pelle la fatica di cercare casa da fuori sede.
E abbiamo deciso di farne qualcosa di utile. Per tutti.
La nostra storia
Tutto è cominciato a Bologna, con due coinquilini e un sacco di problemi.
Cercavamo casa, ma soprattutto cercavamo persone con cui vivere bene.
Spoiler: non è stato facile.
Tra annunci copia-incolla, convivenze forzate e problemi quotidiani, ci siamo detti: “Ma possibile che non esista un modo più semplice, più umano, per trovarsi?”
Così è nata Rumix.
Un progetto indipendente, cresciuto grazie alla nostra esperienza, alle nostre competenze e alla voglia di cambiare le cose, stanza per stanza.
Con un'unica forte convinzione: la casa non è fatta solo da un tetto e 4 mura ma, soprattutto, da chi la abita.
Il nostro manifesto
Trovare casa non è solo firmare un contratto.
È spostare un pezzo di vita.
È scegliere dove mettere le tazze, chi salutare ogni mattina,
e a chi chiedere “accendi tu la caldaia?”
Noi di Rumix lo sappiamo.
Perché ci siamo passati.
Perché ci siamo persi, sfiancati, adattati.
Ma poi abbiamo capito una cosa semplice:
non è solo la stanza.
È con chi condividi quelle quattro mura.
Rumix nasce da lì.
Dalla voglia di rendere più umana la ricerca casa.
Dall'idea che compatibilità non è solo una parola da app di dating.
Ma una condizione fondamentale per convivere davvero.
Ti offriamo una tecnologia che sa cosa vuoi.
Che filtra per affinità, non solo per prezzo.
Che ti semplifica la vita,
ma non ti toglie il diritto di scegliere bene.
Vogliamo cambiare il modo in cui si trova casa in condivisione.
Farne un'esperienza più serena, consapevole, possibile.
Fatta di persone compatibili.
Di storie che iniziano con “ciao” e non finiscono con “lascio il gruppo”.
Perché vivere insieme può funzionare.
Può far bene.
Può diventare casa, davvero.
E se possiamo renderlo un po' più facile, un po' più giusto, un po' più nostro...
allora sì, ci siamo.
I nostri valori
1. Troviamo la tua persona
Crediamo che vivere bene insieme sia possibile solo se ci si assomiglia almeno un po'. Per questo mettiamo al centro le persone, non solo gli annunci: interessi, abitudini, ritmi di vita.
Non ti aiutiamo solo a trovare casa, ma anche chi può fartela sentire tua.
2. Umanità > tecnologia
La nostra è un'app pensata da chi ha vissuto in prima persona la difficoltà di cercare casa. Ecco perché Rumix è progettata per essere empatica, semplice, concreta. Dietro ogni profilo c'è una persona. E noi non ce lo dimentichiamo.
3. Ci guadagnamo la tua fiducia, non la pretendiamo
L'affidabilità non si dichiara: si dimostra. Noi lavoriamo per creare uno spazio sicuro, trasparente, vero. La casa è una delle scelte più delicate della vita. E merita fiducia, non fortuna.
4. La community - builder
Rumix è più di un'app: è un ecosistema che cresce grazie a chi lo vive. Storie vere, esperienze, supporto tra coinquilini e contenuti utili. Perché una casa condivisa funziona quando lo è anche la responsabilità.
5. Accessibilità e concretezza
Nessun muro tra chi cerca e chi offre. Vogliamo rendere semplice e accessibile un'esperienza spesso caotica, complessa e frustrante. Semplificare non vuol dire banalizzare. Vuol dire aiutare, mettendosi nei panni di chi cerca.
Mission & Vision
La nostra missione è migliorare la convivenza, partendo dalla compatibilità umana.
Aiutiamo studenti, lavoratori e persone fuori sede a trovare la casa giusta e coinquilini che condividano davvero qualcosa in più del frigo.
La nostra visione è un futuro in cui trovare casa non significhi più sentirsi fuori posto.
Vogliamo cambiare il modo in cui le persone si incontrano, convivono e si fidano l'una dell'altra, partendo da una piccola app e arrivando, chissà, a una grande community.